Lobbying e sostenibilità: il caso della direttiva europea sulla plastica monouso (SUP)

Menna, Veronica (A.A. 2024/2025) Lobbying e sostenibilità: il caso della direttiva europea sulla plastica monouso (SUP). Tesi di Laurea in Teorie e tecniche del lobbying, Luiss Guido Carli, relatore Pier Luigi Petrillo, pp. 150. [Master's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (5MB) | Request a copy

Abstract/Index

La governance multilivello delle politiche ambientali. Dall’emergere della questione ambientale alle politiche sulla plastica monouso: evoluzione e principali obiettivi. Gli strumenti di politica ambientale. Il ruolo degli attori del lobbying nelle politiche ambientali. Le principali organizzazioni del lobbying ambientale: attori, struttura di funzionamento e organizzazione. Le modalità di interazione tra lobby e decisori nelle politiche ambientali. Efficacia delle politiche: il contributo e gli strumenti del lobbying applicati alle questioni ambientali. Il caso studio delle attività di lobbying nell’ambito della direttiva SUP. La direttiva 2019/904/UE: la sfida europea alla plastica usa e getta. La lobby ambientalista e la direttiva SUP. Il contributo del settore industriale alla direttiva SUP. Confronto, sintesi dei casi analizzati e prospettive future. Il confronto tra le strategie di lobbying. Lezioni apprese dai casi studiati.

References

Bibliografia: pp. 132-149.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government, Administration and Politics (LM-62)
Chair: Teorie e tecniche del lobbying
Thesis Supervisor: Petrillo, Pier Luigi
Thesis Co-Supervisor: Governatori, Michele
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 16 Sep 2025 07:12
Last Modified: 16 Sep 2025 07:12
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43166

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item