Deepfake: implicazioni giuridiche e impatto sociale tra innovazione e minaccia digitale

De Rosa, Antonia (A.A. 2024/2025) Deepfake: implicazioni giuridiche e impatto sociale tra innovazione e minaccia digitale. Tesi di Laurea in Diritto dell'informazione e della comunicazione, Luiss Guido Carli, relatore Pietro Santo Falletta, pp. 133. [Master's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview

Abstract/Index

Definizione, sviluppo e applicazioni dei deepfake. Definizione e quadro introduttivo. Tipologie di deepfake: tecniche, applicazioni e rischi. Innovazione o minaccia digitale? La tecnologia alla base dei deepfake: intelligenza artificiale, gan e tecniche di manipolazione. Il quadro giuridico: leggi e normative sui deepfake. La protezione dei dati personali nel contesto dei deepfake. Il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI act) e il suo rapporto con il GDPR. Casi studio: l’impatto concreto dei deepfake. Elezioni presidenziali usa 2024: il caso Trump. Censura e controllo nell’era digitale cinese: il caso Xi Jinping. Deep porn e tutela delle celebrità: il caso Taylor Swift.

References

Bibliografia: pp. 121-133.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government, Administration and Politics (LM-62)
Chair: Diritto dell'informazione e della comunicazione
Thesis Supervisor: Falletta, Pietro Santo
Thesis Co-Supervisor: Giansante, Gianluca
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 30 Sep 2025 07:03
Last Modified: 30 Sep 2025 07:03
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43348

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item