L'analisi e l'ottimizzazione nelle smart cities attraverso l'utilizzo dei KPI

Mabrouk, Karim (A.A. 2024/2025) L'analisi e l'ottimizzazione nelle smart cities attraverso l'utilizzo dei KPI. Tesi di Laurea in Analisi e misurazione delle performance di marketing-marketing metrics, Luiss Guido Carli, relatore Michele Costabile, pp. 83. [Master's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (4MB) | Preview

Abstract/Index

L’introduzione e l’evoluzione delle smart cities. Le smart cities: origine, evoluzione e prospettive future. Smart cities in Italia e in Europa: modelli di sviluppo e innovazione urbana. Limiti e gap nello scenario tecnologico. Indicatori di performance per la valutazione dell’innovazione urbana. Qualità della vita e smart cities: un fattore chiave di mediazione tra tecnologia e benessere. Il branding delle smart cities e posizionamento globale. Dal dato alla percezione: il modello teorico per misurare l’efficienza delle smart city. Modello di ricerca e ipotesi. La variabile indipendente: KPI e mobilità intelligente nelle smart cities. La variabile mediatrice: la percezione della qualità della vita. La variabile moderatore: interazione cittadina intelligente. La variabile dipendente: il posizionamento della città come brand. Metodologia e research design.

References

Bibliografia: pp. 55-57.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Marketing (LM-77)
Chair: Analisi e misurazione delle performance di marketing-marketing metrics
Thesis Supervisor: Costabile, Michele
Thesis Co-Supervisor: De Mauro, Andrea
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 21 Oct 2025 13:00
Last Modified: 21 Oct 2025 13:00
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43440

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item