La tassazione delle cripto-attività e degli asset digitali: novità e criticità

Bellucci, Alessandro (A.A. 2024/2025) La tassazione delle cripto-attività e degli asset digitali: novità e criticità. Tesi di Laurea in Diritto tributario dell'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Andrea Di Gialluca, pp. 146. [Master's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview

Abstract/Index

Il quadro normativo della tassazione delle criptovaluta in Italia. Definizione di criptovaluta e asset digitali. Evoluzione normativa e regolamentazione fiscale in Italia. La legge di bilancio 2025 e le novità fiscali per le criptovaluta. Recenti risposte dell’agenzia delle entrate. L’impatto della regolamentazione sulle imprese e sui piccoli investitori e possibili sviluppi della normativa. Regolamento mica e confronto internazionale: diversi modelli di tassazione delle criptovalute. Regolamento MiCAR. Regolamentazione fiscale nei principali europei (Francia, Germania, Spagna). L’approccio dei Paesi extra-UE. Riflessioni sulla convergenza normativa internazionale. Blockchain, fiscalità e simulazioni applicative. La lotta all’evasione fiscale e il ruolo della blockchain. Simulazione della tassazione di cripto-attività in diversi scenari.

References

Bibliografia e sitografia: pp. 140-146.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77)
Chair: Diritto tributario dell'impresa
Thesis Supervisor: Di Gialluca, Andrea
Thesis Co-Supervisor: Zavaglia, Alessandro
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 23 Oct 2025 09:41
Last Modified: 23 Oct 2025 09:41
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43501

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item