Il patent box e il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo: evoluzione normativa e applicazione pratica

Da Vià, Giovanni (A.A. 2024/2025) Il patent box e il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo: evoluzione normativa e applicazione pratica. Tesi di Laurea in Diritto tributario dell'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Andrea Di Gialluca, pp. 147. [Master's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview

Abstract/Index

Il regime del patent box in Italia. Origine e finalità del patent box. L’evoluzione normativa del patent box in Italia. Modalità operative e meccanismo di calcolo. Analisi della giurisprudenza e prassi amministrativa. Il credito d’imposta per ricerca e sviluppo. Fondamenti e obiettivi del credito d’imposta per R&S. Evoluzione della normativa per il credito di ricerca & sviluppo. Ambito applicativo, spese ammissibili e modalità di fruizione. Giurisprudenza e prassi applicativa del credito. Studio di caso pratico: calcolo dell’imponibile e applicazione congiunta del patent box e del credito d’imposta. Analisi del profilo aziendale di Sistemi S.p.a. Simulazione del calcolo del patent box. Possibilità di applicazione congiunta tra nuovo patent box e credito d’imposta R&S.

References

Bibliografia: pp. 137-146.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77)
Chair: Diritto tributario dell'impresa
Thesis Supervisor: Di Gialluca, Andrea
Thesis Co-Supervisor: Di Lazzaro, Fabrizio
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 23 Oct 2025 10:06
Last Modified: 23 Oct 2025 10:06
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43504

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item