Contabilità speciale e gestioni commissariali: funzioni e contabilità del commissario straordinario per il recupero e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata
Scirocco, Alessandro (A.A. 2024/2025) Contabilità speciale e gestioni commissariali: funzioni e contabilità del commissario straordinario per il recupero e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Tesi di Laurea in Contabilità pubblica, Luiss Guido Carli, relatore Daniela Bolognino, pp. 144. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Il commissario straordinario. L’istituzione del commissario straordinario: la necessità di un governo di emergenza. L’evoluzione normativa e i tipi di commissario straordinario. I poteri del commissario straordinario. La gestione contabile dei commissari straordinari. La contabilità di stato e le gestioni fuori bilancio. I principi generali della contabilità di stato. La struttura del bilancio dello stato. Le contabilità speciali e le gestioni fuori bilancio. I controlli del bilancio e delle contabilità speciali: il ruolo della Corte dei conti e il controllo della ragioneria generale dello stato. L’istituto della confisca dei beni alla criminalità organizzata. La confisca dei beni alla criminalità organizzata: alla ricerca di una definizione di mafia. L’evoluzione normativa della confisca dei beni. L’attuale contesto dei beni confiscati: analisi quantitativa e territoriale dei beni attualmente confiscati. Il commissario straordinario per il recupero e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. La nascita e la dotazione della struttura commissariale. Dal PNRR alla struttura commissariale. Analisi dei progetti gestiti dal commissario straordinario. Un esempio di progetto gestito dalla struttura commissariale: palazzo Teti Maffuccini. La gestione contabile della struttura commissariale. I controlli della struttura commissariale. L’esperienza diretta con la struttura commissariale.
References
Bibliografia: pp. 140-144.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government, Administration and Politics (LM-62) |
| Chair: | Contabilità pubblica |
| Thesis Supervisor: | Bolognino, Daniela |
| Thesis Co-Supervisor: | Simoncini, Marta |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 23 Oct 2025 14:39 |
| Last Modified: | 23 Oct 2025 14:39 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43525 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



