Creazione di valore e impatto del private equity sul business model: i casi Marino Belotti–Alcedo e Di Marco Corrado–Abenex

Amato, Francesco (A.A. 2024/2025) Creazione di valore e impatto del private equity sul business model: i casi Marino Belotti–Alcedo e Di Marco Corrado–Abenex. Tesi di Laurea in Business modeling and planning, Luiss Guido Carli, relatore Donato Iacovone, pp. 155. [Master's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (3MB) | Request a copy

Abstract/Index

Importanza del private equity nell'economia globale. Il ruolo del private equity nell’economia italiana. Struttura del lavoro e metodologia di ricerca. Fondamenti teorici e introduzione al settore del private equity. Il private equity: definizione, importanza, storia e caratteristiche. Business modeling e valutazione finanziaria avanzata: approcci e sinergie. Il mercato del private equity peculiarità, tecnologia e contesto macroeconomico: introduzione all’analisi finanziaria del settore. Analisi del fondo di private equity Alcedo SGR. Struttura e strategia del fondo. Business model del fondo. Strategie di creazione di valore. Analisi del settore di operazione del fondo Alcedo. Analisi dell’operazione Alcedo–Marino Belotti. Contesto del deal: settore, obiettivi e attori coinvolti. Analisi del business model di Marino Belotti prima dell'acquisizione. Le motivazioni del deal: sinergie, crescita e strategia. Metodologie di valutazione del fondo Alcedo per l’operazione Marino Belotti. Impatti post operazione Alcedo e Marino Belotti. Modifiche al modello di business di Marino Belotti. Impatti post acquisizione sui KPI finanziari e operativi. Impatti post deal dell'operazione sulla strategia complessiva del fondo. Case study II: operazione tra il fondo Abenex e di Marco Corrado S.r.l. Analisi del fondo di private equity Abenex e del settore Food Services in Italia. Analisi dell’operazione di Marco–Abenex. Cambiamenti nel business model di Di Marco Corrado e strategia del fondo Abenex. Confronto dei casi studio: trasformazione del modello di business, analogie, differenze e riflessioni conclusive.

References

Bibliografia: pp. 143-146.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Strategic Management (LM-77)
Chair: Business modeling and planning
Thesis Supervisor: Iacovone, Donato
Thesis Co-Supervisor: Gliottone, Edmondo
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 24 Oct 2025 10:37
Last Modified: 24 Oct 2025 10:37
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43539

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item