Le presunzioni nell'accertamento tributario e la loro rilevanza probatoria nel processo

Vaccaro, Rosa (A.A. 2024/2025) Le presunzioni nell'accertamento tributario e la loro rilevanza probatoria nel processo. Tesi di Laurea in Diritto processuale tributario, Luiss Guido Carli, relatore Giuseppe Napoli, pp. 80. [Master's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (1MB) | Request a copy

Abstract/Index

Il quadro normativo. Le presunzioni nel sistema giuridico civile. Le presunzioni legali. Le presunzioni legali relative. Le presunzioni semplici. Il concetto dell’“id quod plerumque accidit”. Le presunzioni semplicissime. La necessaria tutela dell’interesse pubblico e del diritto di azione e di difesa. La questione della “prova contraria”. Le presunzioni giurisprudenziali. L’applicazione delle presunzioni in fase di accertamento tributario. L’ art. 39, comma 1, d.p.r. 1973/600. La veridicità delle presunzioni nella fase d’accertamento. I metodi dell’accertamento. L’accertamento analitico. L’accertamento analitico per persone fisiche. L’accertamento analitico contabile. Gli studi di settore e gli indici sintetici di affidabilità, ISA. L’accertamento analitico induttivo. Casi pratici: il Tovagliometro, il Caffettometro e le decisioni della Corte di cassazione. L’accertamento sintetico. La valenza probatoria delle presunzioni nel processo tributario. Il processo: dal fatto alla regola. Le prove e l’onere della prova nel processo tributario. La malintesa “superiorità” della prova documentale e l’importanza della prova per presunzioni. Le presunzioni semplici e gli argomenti di prova nel processo. La prova contraria. L’inutilizzabilità della prova e la nuova riforma del 2022. Fatture per operazioni inesistenti e responsabilità dei soci e dei liquidatori: un caso studio. Fatture per operazioni inesistenti. Responsabilità dei soci e dei liquidatori. Gravità, precisione e concordanza delle presunzioni ex art. 39 DPR 73.

References

Bibliografia: pp. 76-78. Sitografia: pp. 79-80.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77)
Chair: Diritto processuale tributario
Thesis Supervisor: Napoli, Giuseppe
Thesis Co-Supervisor: Rasi, Federico
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 05 Nov 2025 13:56
Last Modified: 05 Nov 2025 13:56
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43635

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item