L'applicazione delle strategie di nudge per contrastare l’overconsumismo: analisi delle sfide e delle opportunità

Maietta, Letizia (A.A. 2024/2025) L'applicazione delle strategie di nudge per contrastare l’overconsumismo: analisi delle sfide e delle opportunità. Tesi di Laurea in Economia per il management, Luiss Guido Carli, relatore Rita Mascolo, pp. 77. [Master's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (998kB) | Preview

Abstract/Index

L'overconsumismo. Definizione e caratteristiche dell’overconsumismo. Differenza tra overconsumismo e consumo moderato. Differenze tra overconsumismo e overexploitation. Impatto dell’overconsumismo. Il concetto di nudge. Esempi di nudge nella vita quotidiana. Critiche al nudge. Strategie di nudging. Differenza tra nudging, regolamentazione e incentivi economici. Literature review. Strategie avanzate di nudging. Evidenze empiriche e impatti comportamentali. Critiche e mancanza di coerenza nella letteratura. Gap della letteratura. Contributo e specifiche della ricerca. Razionale, domanda e ipotesi della ricerca. Disegno della ricerca. Procedura di somministrazione e raccolta dati. Ratio delle domande.

References

Bibliografia: pp. 69-73.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Strategic Management (LM-77)
Chair: Economia per il management
Thesis Supervisor: Mascolo, Rita
Thesis Co-Supervisor: De Luca, Giuseppe
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 06 Nov 2025 09:10
Last Modified: 06 Nov 2025 09:10
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43660

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item