Equity crowdfunding: analisi del quadro normativo italiano, europeo e statunitense e delle implicazioni fiscali

Pappalardo, Andrea (A.A. 2024/2025) Equity crowdfunding: analisi del quadro normativo italiano, europeo e statunitense e delle implicazioni fiscali. Tesi di Laurea in Diritto tributario dell'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Andrea Di Gialluca, pp. 133. [Master's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview

Abstract/Index

Cos’è il crowdfunding. Tipologie di crowdfunding (donation-based, reward-based, equity-based, lending-based). Origine e diffusione del crowdfunding in Italia. Le fasi di una campagna di crowdfunding. Evoluzione normativa. Quadro fiscale degli investimenti. Tipologie di redditi. Profili fiscali delle forme alternative di crowdfunding. Analisi del regime fiscale statunitense. Il caso OliviAmo: panoramica aziendale e idea imprenditoriale. Il caso Bio4Dreams: panoramica aziendale e idea imprenditoriale. Il caso Immuno: panoramica aziendale e idea imprenditoriale. Analisi delle piattaforme impiegate.

References

Bibliografia: pp. 124-127. Sitografia: pp. 128-130.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77)
Chair: Diritto tributario dell'impresa
Thesis Supervisor: Di Gialluca, Andrea
Thesis Co-Supervisor: Zavaglia, Alessandro
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 06 Nov 2025 13:59
Last Modified: 06 Nov 2025 13:59
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43685

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item