Reshoring e innovazione: ritorno alla produzione domestica per accrescere la competitività e l'innovazione nelle imprese
Sciarretta Cicchitti, Jacopo (A.A. 2024/2025) Reshoring e innovazione: ritorno alla produzione domestica per accrescere la competitività e l'innovazione nelle imprese. Tesi di Laurea in Management delle imprese internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Matteo Giuliano Caroli, pp. 117. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Reshoring e innovazione: un nuovo paradigma produttivo. Definizione di reshoring e le sue diverse forme (backshoring, nearshoring, inshoring). Il concetto di innovazione: definizioni e tipologie. La relazione tra reshoring e innovazione. Il reshoring come opportunità per il rilancio industriale e per migliorare il trasferimento tecnologico. Fattori che spingono le imprese al reshoring. Fattori chiave che influenzano il reshoring. Il ruolo della digitalizzazione e delle nuove tecnologie nell’agevolare il reshoring. Il reshoring come strategia per la resilienza delle imprese e per lo sviluppo di nuovo know-how. Il ruolo dell’innovazione nel reshoring. Innovazione di processo: come il reshoring favorisce la trasformazione digitale. Innovazione di prodotto: nuove opportunità grazie alla prossimità tra R&D e produzione. Industry 4.0 e reshoring: additive manufacturing, IoT, robotica e AI. Complementarità tra reshoring e open Innovation. Implicazioni della configurazione della global value chain sull’innovazione. Impatti della separazione geografica tra r&D e produzione, i vantaggi della vicinanza tra centri di ricerca e impianti produttivi. La riconfigurazione delle catene globali del valore (GVC) in un’ottica innovative. Capacità di assorbimento e la GVC tra sistemi modulari e integrati. Caso pratico. Il caso Boeing 787 Dreamliner: innovazione estrema e crisi sistemica nella governance.
References
Bibliografia: pp. 110-117.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Strategic Management (LM-77) |
| Chair: | Management delle imprese internazionali |
| Thesis Supervisor: | Caroli, Matteo Giuliano |
| Thesis Co-Supervisor: | Majocchi, Antonio |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 06 Nov 2025 15:04 |
| Last Modified: | 06 Nov 2025 15:04 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43692 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



