La blue economy come leva strategica per il turismo: un progetto per il settore dell’hospitality in Sardegna
Citti, Maria (A.A. 2024/2025) La blue economy come leva strategica per il turismo: un progetto per il settore dell’hospitality in Sardegna. Tesi di Laurea in Economia e gestione delle imprese, Luiss Guido Carli, relatore Federica Brunetta, pp. 125. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La blue economy. Definizione di blue economy e il suo ruolo nella sostenibilità globale. Il valore di business della blue economy. Settori chiave della blue economy (pesca, turismo, energia marina e biotecnologie marine). Applicazioni delle blue tech da parte delle imprese nel settore dell’hospitality. Sfide e opportunità delle blue tech. I numeri della blue economy in Europa e in Italia. L’approccio dell’unione europea alla blue economy. La blue economy in Italia. La Sardegna e la blue economy: importanza e potenzialità. Obiettivi del progetto. Approccio metodologico. Il contesto e il problema individuate. Applicazione dei principi della blue economy. Il modello di business. Analisi SWOT. Analisi della concorrenza: il modello delle 5 forze di Porter.
References
Bibliografia: pp. 118-124.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Economia e gestione delle imprese |
| Thesis Supervisor: | Brunetta, Federica |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 11 Nov 2025 14:12 |
| Last Modified: | 11 Nov 2025 14:12 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43741 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



