Sostenibilità come vantaggio competitivo nel settore del lusso: analisi del caso E. Marinella e della collaborazione con Orange Fiber

Colella, Gaia Maria (A.A. 2024/2025) Sostenibilità come vantaggio competitivo nel settore del lusso: analisi del caso E. Marinella e della collaborazione con Orange Fiber. Tesi di Laurea in Economia e gestione delle imprese, Luiss Guido Carli, relatore Federica Brunetta, pp. 98. [Bachelor's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (3MB) | Request a copy

Abstract/Index

La sostenibilità nei mercati globali. Principi della sostenibilità aziendale. La definizione del concetto di lusso e la relazione con la sostenibilità. Percezioni dei consumatori. Preferenze d’acquisto sostenibili e l’impatto sui brand. Sfide e opportunità nella transizione verso la sostenibilità. Innovazione e sostenibilità nel settore del lusso. Modelli di business circolari e trasparenza della supply chain. Impatto sulla reputazione aziendale e sull’equity del brand. Analisi del caso: E. Marinella e la partnership con Orange Fiber. Nascita, evoluzione e valori del brand E.Marinella. Nascita ed evoluzione di Orange Fiber. La collaborazione E.Marinella-Orange Fiber: obiettivi e motivazioni strategiche della partnership. Prospettive strategiche e impatti futuri della sostenibilità nel lusso. Analisi dei risultati ottenuti dalla partnership. Prospettive future per il lusso sostenibile.

References

Bibliografia: pp. 94-96. Sitografia: p. 97.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Economia e gestione delle imprese
Thesis Supervisor: Brunetta, Federica
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 11 Nov 2025 14:17
Last Modified: 11 Nov 2025 14:17
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43742

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item