L'innovazione nell'economia circolare delle terre rare: il caso Inspiree UE
Messina, Alessio (A.A. 2024/2025) L'innovazione nell'economia circolare delle terre rare: il caso Inspiree UE. Tesi di Laurea in Economia e gestione delle imprese, Luiss Guido Carli, relatore Luigi Nasta, pp. 82. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (5MB) | Preview |
Abstract/Index
Teoria dell’economia circolare. Teoria dell’economia circolare. Storia dell’economia circolare. Strategie di economia circolare. Il ruolo dell’Europa. Analisi del mercato globale delle terre rare. Introduzione e definizione di terre rare. Panoramica della domanda e dell’offerta globale di terre rare. Terre rare e rifiuti. Le mosse strategiche che ha fatto l’UE per le terre rare. Il caso INSPIREE EU. La sfida per l'Unione europea. Innovazioni tecnologiche e ruolo dei partner. Progetto di impatto economico ed ambientale. Potenziali clienti per i magneti al neodimio da riciclo. Scenari futuri di mercato delle terre rare. L’utilizzo attuale delle terre rare riciclate. L’obiettivo a lungo termine della UE. Le mie ipotesi di politica economica sulle terre rare. Analisi empirica sulla conoscenza generica di terre rare.
References
Bibliografia: pp. 77-82.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Economia e gestione delle imprese |
| Thesis Supervisor: | Nasta, Luigi |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 19 Nov 2025 14:27 |
| Last Modified: | 19 Nov 2025 14:27 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43937 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



