L’Italia fuori dall’Italia: il brain drain e il suo impatto sulla competitività nazionale
Sortino, Federica (A.A. 2024/2025) L’Italia fuori dall’Italia: il brain drain e il suo impatto sulla competitività nazionale. Tesi di Laurea in Economia e gestione delle imprese, Luiss Guido Carli, relatore Luigi Nasta, pp. 85. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (3MB) | Preview |
Abstract/Index
Definizione del brain drain. Correlazione tra risorse umane e vantaggio competitivo. L’importanza delle risorse umane per le organizzazioni. Gestione strategica delle risorse umane (HRM). La fuga dei talenti: una minaccia strategica. “PESTEL” del fenomeno in Italia. PESTEL analysis: strumento strategico per l’analisi del macroambiente. Fattori politici correlati al fenomeno. Fattori economici correlati al fenomeno. Fattori sociali correlati al fenomeno. Fattori tecnologici correlati al fenomeno. Fattori ecologici correlati al fenomeno. Fattori legali correlati al fenomeno. Indagine empirica: il punto di vista dei lavoratori italiani. Il punto di vista di una leader italiana: Cristina Scocchia. Mitigare gli effetti negativi del fenomeno. Il diritto di partire, il diritto di restare e il diritto di ritornare.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 81-85.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Economia e gestione delle imprese |
| Thesis Supervisor: | Nasta, Luigi |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 19 Nov 2025 15:12 |
| Last Modified: | 19 Nov 2025 15:12 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43940 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



