Gruppi terroristici e legittima difesa: un focus sul caso Hamas e gli eventi del 7 ottobre

Bertollini, Lorenzo (A.A. 2024/2025) Gruppi terroristici e legittima difesa: un focus sul caso Hamas e gli eventi del 7 ottobre. Tesi di Laurea in Diritto internazionale, Luiss Guido Carli, relatore Pietro Pustorino, pp. 115. [Bachelor's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview

Abstract/Index

I gruppi terroristici ed il loro riconoscimento internazionale. Evoluzione e definizione del concetto di terrorismo nel diritto internazionale. La responsabilità internazionale dei gruppi terroristici internazionali. Possibile evoluzione nella configurazione del reato di terrorismo. Strategie giuridiche nella lotta al terrorismo da parte delle organizzazioni internazionali e degli ordinamenti statali. L’istituto della legittima difesa e la sua evoluzione nei confronti di attori non statali. Il principio di legittima difesa nel diritto internazionale e i concetti di necessità e proporzionalità. Legittima difesa come istituto interstatale, l’orientamento della Corte internazionale di giustizia. Caso studio, la questione arabo-israeliana e l’attacco del 7 ottobre. La storia e la nascita dello Stato di Palestina e di Israele. Introduzione agli eventi del 7 ottobre. L’eccesso di legittima difesa dello Stato di Israele.

References

Bibliografia: pp. 100-115.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36)
Chair: Diritto internazionale
Thesis Supervisor: Pustorino, Pietro
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 19 Nov 2025 15:35
Last Modified: 19 Nov 2025 15:35
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43942

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item