Per o contro l’oppressione? Una critica postcoloniale al femminismo occidentale
Dovere, Giulia (A.A. 2024/2025) Per o contro l’oppressione? Una critica postcoloniale al femminismo occidentale. Tesi di Laurea in Storia delle dottrine politiche, Luiss Guido Carli, relatore Sebastiano Maffettone, pp. 87. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (878kB) | Preview |
Abstract/Index
Il femminismo occidentale. Nascita e prima ondata. Seconda ondata. La terza ondata di femminismo. Analisi critica del femminismo occidentale. Femminismo postcoloniale: introduzione generale e focus sulla donna nera. La condizione delle donne in schiavitù. Il ruolo delle donne bianche nell’America coloniale. Tra apartheid e nuovi stereotipi: continua la svalutazione della donna nera. Le esperienze e le rappresentazioni delle donne nella sfera globale. Il ruolo delle donne bianche in epoca coloniale. Le donne aborigene e il colonialismo. Il mito Pocahontas e le sue conseguenze. Donne arabe e musulmane nell’immaginario femminista occidentale. Le donne asiatiche: stereotipizzazione e sacrificio. L’esperienza delle donne ispaniche e latinoamericane.
References
Bibliografia: pp. 85-86. Sitografia: p. 87.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Storia delle dottrine politiche |
| Thesis Supervisor: | Maffettone, Sebastiano |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 19 Nov 2025 16:24 |
| Last Modified: | 19 Nov 2025 16:24 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43948 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



