Crowdfunding e social lending: prospettive di regolazione e inclusione finanziaria
Moscatelli, Lorenzo (A.A. 2024/2025) Crowdfunding e social lending: prospettive di regolazione e inclusione finanziaria. Tesi di Laurea in Regolazione finanziaria e innovazione, Luiss Guido Carli, relatore Illa Sabbatelli, pp. 59. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Il fenomeno del crowdfunding e del social lending: origini, modelli e sviluppo. Definizione e classificazione dei modelli. Evoluzione e diffusione in Europa e in Italia. Regolamentazione europea e nazionale del crowdfunding e del social lending. Analisi del regolamento ECSP e quadro nazionale di riferimento. Ruolo delle autorità di vigilanza (CONSOB e Banca d’Italia). Confronto con altre giurisdizioni e focus sulla protezione degli investitori. Crowdfunding e social lending come strumenti di inclusione finanziaria e sviluppo delle PMI. Accesso alternativo al credito e inclusione finanziaria per PMI e soggetti non bancabili. Limiti e criticità dei modelli attuali. Prospettive future: green finance, RegTech e digitalizzazione del fundraising.
References
Bibliografia: pp. 52-55. Sitografia: pp. 56-59.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Regolazione finanziaria e innovazione |
| Thesis Supervisor: | Sabbatelli, Illa |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 20 Nov 2025 11:28 |
| Last Modified: | 20 Nov 2025 11:28 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43978 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



