Mobilità elettrica e trasformazione aziendale: la strategia di Smart

Anella, Filippo (A.A. 2024/2025) Mobilità elettrica e trasformazione aziendale: la strategia di Smart. Tesi di Laurea in Economia e gestione delle imprese, Luiss Guido Carli, relatore Alfonsoluca Adinolfi, pp. 83. [Bachelor's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview

Abstract/Index

Dall’automobile al sistema: la mobilità elettrica come motore di trasformazione per le imprese europee. Mobilità elettrica: che cos’è e perché conta. Batterie, colonnine e software: l’innovazione che cambia le regole. Europa, Cina, USA: chi guida davvero la transizione? Mobilità elettrica e sostenibilità: riduzione delle emissioni e processi di decarbonizzazione. Strategie aziendali e modelli di business nella transizione elettrica. Politiche pubbliche e incentivi: il ruolo della regolazione nella mobilità elettrica. Analisi strategica del settore automotive elettrico. Nuovi modelli di business nella mobilità elettrica. La trasformazione della supply chain nell’industria elettrica. Smart e la sua trasformazione da city car termica a brand elettrico. Smart: dalle origini urbane alla sfida elettrica. Il rilancio strategico di Smart nel mercato elettrico. La partnership con Geely: un nuovo modello industriale. Il nuovo business model di Smart. Analisi strategica della trasformazione elettrica di Smart.

References

Bibliografia: pp. 69-75. Sitografia: pp. 76-82.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Economia e gestione delle imprese
Thesis Supervisor: Adinolfi, Alfonsoluca
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 20 Nov 2025 12:00
Last Modified: 20 Nov 2025 12:00
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43982

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item