La rivolta degli indigeni del Chiapas: un nuovo metodo di negoziare di diritti e le libertà alle soglie del XXI secolo
Longatti, Silvia (A.A. 2009/2010) La rivolta degli indigeni del Chiapas: un nuovo metodo di negoziare di diritti e le libertà alle soglie del XXI secolo. Tesi di Laurea in Tecnica del negoziato internazionale, LUISS Guido Carli, relatore Miodrag Lekic, pp. 267. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il Chiapas, uno stato messicano. I soggetti della rivolta e del negoziato: gli indigeni. I soggetti della rivolta e del negoziato. Chi sono gli Zapatisti? Ideologia e concetti chiave. Le origini del movimento zapatista. La sollevazione armata del 1994 e i primi negoziati. Gli accordi San Andres. Documenti degli Accordi. Un nuovo dialogo, internazionale. Marcos e il successo degli zapatisti. L'oggetto della negoziazione: i diritti indigenei e la riforma costituzionale in Messico. La messa in pratica unilaterale degli accordi: l'autonomia zapatista. Essere osservatori di diritti umani in Chiapas.
References
Bibliografia: pp. 252-267.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) |
| Chair: | Tecnica del negoziato internazionale |
| Thesis Supervisor: | Lekic, Miodrag |
| Thesis Co-Supervisor: | Cherubini, Francesco |
| Academic Year: | 2009/2010 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Maria Teresa Nisticò |
| Date Deposited: | 11 Jul 2011 18:17 |
| Last Modified: | 19 May 2015 22:53 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/5456 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



