Il cinema tedesco tra le due guerre mondiali: il paesaggio dal muto al sonoro tra la Repubblica di Weimar e il Terzo Reich
Campennì, Davide (A.A. 2010/2011) Il cinema tedesco tra le due guerre mondiali: il paesaggio dal muto al sonoro tra la Repubblica di Weimar e il Terzo Reich. Tesi di Laurea in Teorie e tecniche del cinema, LUISS Guido Carli, relatore Dario Edoardo Viganò, pp. 82. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Dalle origini del cinema tedesco al periodo del massimo splendore. Dalla decadenza all'avvento del sonoro. I grandi film degli anni '30 e il periodo nazista.
References
Bibliografia: p. 82.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science and Communication (L36, L20) |
| Chair: | Teorie e tecniche del cinema |
| Thesis Supervisor: | Viganò, Dario Edoardo |
| Academic Year: | 2010/2011 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Maria Teresa Nisticò |
| Date Deposited: | 14 Feb 2012 14:34 |
| Last Modified: | 19 May 2015 23:03 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/6923 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



