I nazionalismi irlandesi tra il 1900 e il 1945 e le relazioni con la Germania
Ciola, Marcello (A.A. 2010/2011) I nazionalismi irlandesi tra il 1900 e il 1945 e le relazioni con la Germania. Tesi di Laurea in Storia delle relazioni internazionali, LUISS Guido Carli, relatore Francesco Perfetti, pp. 150. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Genesi delle relazioni internazionali irlandesi. Genesi del nazionalismo moderno irlandese. L’Home rule e i movimenti per l’autodeterminazione. Il Sinn Féin. Primi rapporti tedesco-irlandesi: Roger Casement. Easter uprising. L’utilizzo del German plot e l’impossibile collaborazione Anglo-irlandese. Le elezioni del 1918 e la guerra anglo-irlandese. Il trattato del 6 Dicembre 1921. La guerra civile 1922-1932. Due politiche estere in timida ripresa: Saorstàt Eirenann e Weimarer Republik. E. de Valera al potere: la repressione e le scissioni dell’Ira e i primi anni di governo. "Gambero I" e operazione "Colomba". Canali paralleli: Ira e Abwehr, Hempel e de Valera. L’operazione "Aquila di mare", la parabola delle relazioni tedesco-irlandesi e la fine della guerra.
References
Bibliografia: pp. 146-150.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science and Communication (L36, L20) |
| Chair: | Storia delle relazioni internazionali |
| Thesis Supervisor: | Perfetti, Francesco |
| Academic Year: | 2010/2011 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Maria Teresa Nisticò |
| Date Deposited: | 17 Feb 2012 19:55 |
| Last Modified: | 19 May 2015 23:04 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/7043 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



