La scuola austriaca e la teoria del ciclo economico
Iorio, Francesco Saverio (A.A. 2010/2011) La scuola austriaca e la teoria del ciclo economico. Tesi di Laurea in Metodologia delle scienze sociali, LUISS Guido Carli, relatore Lorenzino Infantino, pp. 57. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il ciclo economico: una definizione. Fasi del ciclo economico. Durata del ciclo economico, Onde K. Comprensione del ciclo. Moneta e ciclo economico: aspetti critici del dibattito sulla moneta. La scuola austriaca nei suoi esponenti. Il fondatore della scuola di Vienna: Carl Menger. Le teorie del capitale e del tasso d'interesse: Eugen Ritter Böhm-Bawerk. Un padre del libertarismo: Ludwig von Mises. Un austriaco americano: Murray Newton Rothbard. Oltre la teoria economica: Friedrich August von Hayek. Il problema del ciclo economico. Teoria austriaca e critica al monetarismo. Ludwig Von Mises. La crisi del 1937-38. Gottfried Haberler. Il ruolo delle banche.
References
Bibliografia: pp. 56-57.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Business Administration (17) | 
| Chair: | Metodologia delle scienze sociali | 
| Thesis Supervisor: | Infantino, Lorenzino | 
| Academic Year: | 2010/2011 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 27 Feb 2012 15:43 | 
| Last Modified: | 29 Nov 2018 14:19 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/7203 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


