La teoria dell’imprenditorialità nella scuola austriaca di economia
Crea, Giusy (A.A. 2011/2012) La teoria dell’imprenditorialità nella scuola austriaca di economia. Tesi di Laurea in Metodologia delle scienze sociali, LUISS Guido Carli, relatore Lorenzino Infantino, pp. 48. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Cenni introduttivi sulla scuola austriaca di economia. La visione neoclassica. I contributi di von Mises e von Hayek. La scoperta di Kirzner: imprenditorialità come esplorazione. Il monopolio. L’imprenditore “massimizzatore” di Lord Robbins. L’imprenditore di Schumpeter: la rottura dell’equilibrio. Le critiche di altre teorie.
References
Bibliografia: pp. 47-48.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Metodologia delle scienze sociali | 
| Thesis Supervisor: | Infantino, Lorenzino | 
| Academic Year: | 2011/2012 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 27 Sep 2012 16:11 | 
| Last Modified: | 29 Nov 2018 14:33 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/8368 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


