Per non morire di carcere: analisi sociologica del suicidio negli istituti penitenziari
Cocomazzi, Stefano (A.A. 2011/2012) Per non morire di carcere: analisi sociologica del suicidio negli istituti penitenziari. Tesi di Laurea in Sociologia, LUISS Guido Carli, relatore Simona Fallocco, pp. 49. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (377kB) |
|
|
PDF (English abstract)
Download (69kB) |
Abstract/Index
Il carcere: le istituzioni totali - nascita ed evoluzione delle prigioni; il mondo del detenuto - i meccanismi dell’esclusione e della violenza; l’evoluzione del concetto di pena - dal supplizio alla rieducazione; il caso di San Vittore. Trattamento penitenziario e soggetti - normativa italiana ed internazionale. Il suicidio: un’analisi sociologica del fenomeno; il suicidio carcerario - devianza attiva o passiva?; la classificazione di Merton; suicidio e sovraffollamento - "una strage silenziosa"; il caso italiano - misure preventive.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 48-49.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science and Communication (L36, L20) |
| Chair: | Sociologia |
| Thesis Supervisor: | Fallocco, Simona |
| Academic Year: | 2011/2012 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Maria Teresa Nisticò |
| Date Deposited: | 28 Nov 2012 15:37 |
| Last Modified: | 19 May 2015 23:17 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/8622 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



