Spontaneità e diritto: la dimensione extra positiva del fenomeno giuridico e il principio di realtà nel pensiero giuridico tedesco
Mattia Serafin, Claudio (A.A. 2013/2014) Spontaneità e diritto: la dimensione extra positiva del fenomeno giuridico e il principio di realtà nel pensiero giuridico tedesco. Tesi di Laurea in Storia del diritto, LUISS Guido Carli, relatore Romano Ferrari Zumbini, pp. 176. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
La scuola storica del diritto: il principio di realtà nel pensiero giuridico tedesco. Il movimento del diritto libero: il diritto al di là della legge. La "formula" di Radbruch: l'ermeneutica giuridica come strumento per la realizzazione di un diritto giusto. La giurisprudenza attuale della Corte costituzionale tedesca perpetua il principio di realtà.
References
Bibliografia: pp. 173-176.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) | 
| Chair: | Storia del diritto | 
| Thesis Supervisor: | Ferrari Zumbini, Romano | 
| Thesis Co-Supervisor: | Genta Ternavasio, Enrico Michele | 
| Academic Year: | 2013/2014 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 15 Apr 2015 12:47 | 
| Last Modified: | 20 May 2015 00:08 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/13859 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


