Il patrimonio di vigilanza degli intermediari creditizi: profili teorici e possibili forme di rappresentazione in bilancio
Arcamone, Serena (A.A. 2015/2016) Il patrimonio di vigilanza degli intermediari creditizi: profili teorici e possibili forme di rappresentazione in bilancio. Tesi di Laurea in Tecnica e deontologia professionale, LUISS Guido Carli, relatore Alessandro Mechelli, pp. 145. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (3MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Gli sviluppi regolamentari: dal 1926 ad oggi. L'accordo sul capitale del 1988: Basilea I con i riflessi sul sistema bancario. Il patrimonio di vigilanza. Il patrimonio di vigilanza: la sua evoluzione da Basilea I a Basilea III. Analisi empirica: forme di rappresentazione in bilancio dei fondi propri.
References
Bibliografia: pp. 123-127. Sitografia: pp. 128-129.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Business Accounting (LM-77) |
| Chair: | Tecnica e deontologia professionale |
| Thesis Supervisor: | Mechelli, Alessandro |
| Thesis Co-Supervisor: | Incollingo, Alberto |
| Academic Year: | 2015/2016 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 15 Jun 2017 13:24 |
| Last Modified: | 15 Jun 2017 13:24 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/19014 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



