Sistema alimentare e globalizzazione: come la grande produzione di scala incentiva le nuove dinamiche di urbanizzazione e indebolisce la democrazia: i casi comparati di Cina e Brasile
Santucci, Lorenzo (A.A. 2019/2020) Sistema alimentare e globalizzazione: come la grande produzione di scala incentiva le nuove dinamiche di urbanizzazione e indebolisce la democrazia: i casi comparati di Cina e Brasile. Tesi di Laurea in Politica comparata, Luiss Guido Carli, relatore Raffaele De Mucci, pp. 172. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (4MB) | Preview |
Abstract/Index
Il nuovo oro mondiale: la soia. Il ruolo della soia nella guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina. Il colonialismo contemporaneo: il fenomeno del land grabbing. La geografia del cibo: i Paesi interessati dal land grabbing. Cina: dalla rivoluzione agricola all'urbanizzazione sfrenata. Analisi della demografia cinese: da punto di forza al rischio di tensioni sociali. Brasile, il granaio povero del mondo. Cina e Brasile, due facce della stessa medaglia.
References
Bibliografia: pp. 149-156.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) |
| Chair: | Politica comparata |
| Thesis Supervisor: | De Mucci, Raffaele |
| Thesis Co-Supervisor: | Giordano, Alfonso |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 04 Nov 2020 08:26 |
| Last Modified: | 04 Nov 2020 08:26 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/27504 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



