Le politiche monetarie dalla crisi del 2008 alla crisi del Covid-19
Vestrini, Gabriele (A.A. 2019/2020) Le politiche monetarie dalla crisi del 2008 alla crisi del Covid-19. Tesi di Laurea in Macroeconomia e politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Salvatore Nisticò, pp. 62. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (3MB) | Preview |
Abstract/Index
Ruolo delle banche centrali e la grande crisi del 2008. Evoluzione, obiettivi e organizzazione delle banche centrali. Le cause della crisi. Dalla crisi finanziaria alla crisi del debito sovrano europeo. Le politiche monetarie. Obiettivi e strumenti: la politica monetaria convenzionale. Il tasso d’inflazione. Gli strumenti convenzionali di politica monetaria. I meccanismi ed i canali di trasmissione della politica monetaria. Le politiche monetarie non convenzionali attuate dopo il 2008. Conseguenze delle politiche monetarie non-convenzionali: uno sguardo al presente. La trasmissione all’economia reale. La crisi del Sars-CoV-2: un confronto con la grande recessione del 2008.
References
Bibliografia: pp. 59-61. Sitografia: p. 62.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Macroeconomia e politica economica |
| Thesis Supervisor: | Nisticò, Salvatore |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 22 Mar 2021 14:46 |
| Last Modified: | 22 Mar 2021 14:46 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28753 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



