L’opacità finanziaria dei regimi fiscali europei e i possibili scenari post Brexit
Ricci, Carlo Maria (A.A. 2019/2020) L’opacità finanziaria dei regimi fiscali europei e i possibili scenari post Brexit. Tesi di Laurea in Scienza delle finanze, Luiss Guido Carli, relatore Angelo Cremonese, pp. 49. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (799kB) | Request a copy |
Abstract/Index
Principi di fiscalità internazionale. Introduzione alle disposizioni generali del modello di convenzione OCSE. Capital export neutrality e capital import neutrality. Criteri di determinazione della residenza fiscale. Criticità fiscali ai tempi della stabile organizzazione digitale. La ricchezza nascosta delle nazioni. Opacità finanziaria europea. L’inchiesta LuxLeaks e la commissione speciale TAXE. Il sistema delle royalties. Possibili scenari nazionali ed europei post Brexit. L’Italia non è un inferno fiscale. La lezione Brexit: l’Europa non perderà un cattivo inquilino e non guadagnerà un buon vicino. Le occasioni da non perdere.
References
Bibliografia: pp. 44-46. Sitografia: pp. 47-48.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Scienza delle finanze |
| Thesis Supervisor: | Cremonese, Angelo |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 07 Apr 2021 13:34 |
| Last Modified: | 07 Apr 2021 13:34 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28948 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



