La gestione e valorizzazione dell’intellectual property nei principali framework di ricerca europei
Graziosi, Chantal (A.A. 2019/2020) La gestione e valorizzazione dell’intellectual property nei principali framework di ricerca europei. Tesi di Laurea in Digital business transformation, Luiss Guido Carli, relatore Maria Isabella Leone, pp. 100. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Open innovation e intellectual property. Dalla closed innovation all'open innovation. Co-opetition e open innovation. Le strategie di open innovation. Rischi e benefici dell'open innovation. IP management nelle organizzazioni moderne. Il valore dei diritti di proprietà intellettuale. La gestione efficiente della proprietà intellettuale. IP come incentivo alla crescita organizzativa e innovativa. Principali framework pubblici europei di sviluppo della conoscenza e sostegno all'innovazione aperta. I principali attori europei nella lotta per lo sviluppo. Analisi e confronto dei framework di gestione della proprietà internazionale. Sintesi e confronto dei framework IP di Horizon2020 e dell'ESA.
References
Bibliografia: pp. 85-88. Sitografia: pp. 89-90.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Gestione d'impresa (LM-77) |
| Chair: | Digital business transformation |
| Thesis Supervisor: | Leone, Maria Isabella |
| Thesis Co-Supervisor: | Majocchi, Antonio |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 21 Apr 2021 07:36 |
| Last Modified: | 21 Apr 2021 07:36 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/29099 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



