Inutilizzabilità derivata: tra male captum bene retentum e fruits of the poisonous tree
Azzopardi, Flaminia (A.A. 2019/2020) Inutilizzabilità derivata: tra male captum bene retentum e fruits of the poisonous tree. Tesi di Laurea in Diritto processuale penale, Luiss Guido Carli, relatore Maria Lucia Di Bitonto, pp. 125. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
L'inutilizzabilità derivata prima della riforma del codice di procedura penale. Il principio di legalità della prova. La prova nel modello processuale penale inquisitorio e nel modello accusatorio. L'esperienza del processo italiano. La nullità come possibile rimedio. La nuova disciplina delle prove penali: il codice Vassalli. L'inutilizzabilità della prova. La dicotomia intrinseca dell'inutilizzabilità. Le regole di esclusione. L'inutilizzabilità derivata. Il rapporto tra perquisizione e sequestro. L'inutilizzabilità e le intercettazioni illegittime. L'inutilizzabilità derivata alla luce del sistema CEDU. La controversa posizione assunta dalla Corte costituzionale.
References
Bibliografia: pp. 117-125.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto processuale penale |
| Thesis Supervisor: | Di Bitonto, Maria Lucia |
| Thesis Co-Supervisor: | Bellacosa, Maurizio |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 15 Jul 2021 13:00 |
| Last Modified: | 15 Jul 2021 13:00 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30082 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



