Gender e media: il ruolo cruciale dei media nella battaglia per l'uguaglianza di genere
Delfino, Silvia (A.A. 2020/2021) Gender e media: il ruolo cruciale dei media nella battaglia per l'uguaglianza di genere. Tesi di Laurea in Gender politics, Luiss Guido Carli, relatore Emiliana De Blasio, pp. 53. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Come il concetto di gender ha a che fare con i media e il potere. Media, potere e gender. Le radici del concetto di gender: dal femminismo al double bind effect. La concezione del gender nell’immaginario collettivo: la sua evoluzione. Come i media influenzano l’uguaglianza di gender: l’impatto della cultura cinematografica. Case study: ragioni dietro la disuguaglianza di gender nella copertura mediatica delle candidate donne. Il machismo: il caso emblematico della presidentessa della Commissione europea. Il ruolo cruciale dei media nel raggiungimento della parità di genere. Qual è il potere dei media. Sondaggio: l’impatto dei media sui giovani nella concezione degli stereotipi di gender.
References
Bibliografia: pp. 48-51. Sitografia: p. 52.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Gender politics |
| Thesis Supervisor: | De Blasio, Emiliana |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 09 Feb 2022 11:30 |
| Last Modified: | 09 Feb 2022 11:30 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/31386 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



