Regolamentazione delle attività di lobbying in Sudamerica: il Brasile e il caso PEC 215/2000
Carrin, Gian Marco (A.A. 2021/2022) Regolamentazione delle attività di lobbying in Sudamerica: il Brasile e il caso PEC 215/2000. Tesi di Laurea in Teorie e tecniche del lobbying, Luiss Guido Carli, relatore Pier Luigi Petrillo, pp. 132. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (5MB) | Preview |
Abstract/Index
Principi di good governance applicati all’America del Sud. Il contesto sudamericano e principi di good governance. OCSE: il modello open government in America del Sud. Open government partnership. National action plan: a brazilian case study. Regolamentazione e attività di lobbying in Brasile. Regolamentazione del lobbying come lotta alla corruzione. Regolamentazione del lobbying in Brasile: i fondamenti costituzionali. Tentativi di regolamentazione. I gruppi di interesse. Strategie, luoghi del lobbying e prospettive future. La questione agraria e il caso PEC 215/2000: l’azione di pressione di due gruppi di interessi contrapposti. La questione agraria. Frente Parlamentar da Agropecuária e la rappresentanza dei grandi proprietari terrieri. Movimenti, rappresentanza e storia degli indigeni brasiliani. La proposta PEC 215/2000. Gli attori coinvolti nella PEC 215/2000 e le loro azioni di pressione.
References
Bibliografia: pp. 115-120. Sitografia: pp. 121-124.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) |
| Chair: | Teorie e tecniche del lobbying |
| Thesis Supervisor: | Petrillo, Pier Luigi |
| Thesis Co-Supervisor: | Castellani, Lorenzo |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 13 Dec 2022 10:17 |
| Last Modified: | 13 Dec 2022 10:17 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/34331 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



