Dalle origini dell'integrazione europea allo sviluppo dell'euroscetticismo: come i media hanno influenzato l'opinione pubblica
Zampa, Francesca (A.A. 2022/2023) Dalle origini dell'integrazione europea allo sviluppo dell'euroscetticismo: come i media hanno influenzato l'opinione pubblica. Tesi di Laurea in Sociologia della comunicazione, Luiss Guido Carli, relatore Michele Sorice, pp. 57. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
La nascita e lo sviluppo dell'UE: i trattati. I valori e i principi su cui si basa l'UE. L'eurobarometro nella rilevazione dell'opinione pubblica. L'approccio utilitario, identitario, CUE-taking & Benchmarking: come si passa dal "permissive consensus" al "constraining dissensus". L'euroscetticismo nel tempo: panoramica storica. Gli effetti dell'euro crisi e della crisi migratoria dell'euroscetticismo. L'effetto dell'euroscetticismo negli Stati candidati all'accesso. Definizioni di euroscetticismo: varianti "hard" e "soft". L'euroscetticismo "hard". Il ruolo dei media nella diffusione dell'euroscetticismo. Le fake news e lo scetticismo europeo. L'effetto "Murdoch" nella Brexit. I social media: Twitter nella campagna "leave" e "remain".
References
Bibliografia: pp. 44-47.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Sociologia della comunicazione | 
| Thesis Supervisor: | Sorice, Michele | 
| Academic Year: | 2022/2023 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 24 Nov 2023 16:38 | 
| Last Modified: | 24 Nov 2023 16:38 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/37072 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


