Cambiamento climatico e politica monetaria: la BCE come motore di sostenibilità nell'Unione europea
Buono, Emanuele (A.A. 2023/2024) Cambiamento climatico e politica monetaria: la BCE come motore di sostenibilità nell'Unione europea. Tesi di Laurea in Macroeconomia, Luiss Guido Carli, relatore Paolo Canofari, pp. 77. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Il cambiamento climatico e le sue implicazioni economiche. Definizione, cause e conseguenze del cambiamento climatico. Gli effetti macroeconomici del cambiamento climatico. Gli effetti del cambiamento climatico sulla crescita economica globale. Il ruolo della BCE nel contesto macroeconomico e climatico. Definizione, ruolo e obiettivi della politica monetaria della BCE. Il mandato legale dell’Eurosistema. Il coordinamento tra politica fiscale e monetaria. Strumenti e azioni della BCE per affrontare il cambiamento climatico. Obiettivi e iniziative della BCE sul cambiamento climatico: il piano sul clima e sulla natura 2024-2025. Strumenti di politica monetaria per l’adattamento al cambiamento climatico.
References
Bibliografia: pp. 67-74.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Macroeconomia |
| Thesis Supervisor: | Canofari, Paolo |
| Academic Year: | 2023/2024 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 03 Oct 2024 09:12 |
| Last Modified: | 13 Oct 2025 09:50 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/39876 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



