La BCE e le dinamiche economiche
De Marco, Clara (A.A. 2023/2024) La BCE e le dinamiche economiche. Tesi di Laurea in Diritto pubblico dell'economia, Luiss Guido Carli, relatore Valerio Lemma, pp. 66. [Bachelor's Degree Thesis]
| 
                
PDF (Full text)
   Restricted to Registered users only Download (780kB) | Request a copy  | 
            
Abstract/Index
La Banca centrale europea: tra poteri e accountability. Le origini storiche e lo sviluppo della BCE. Poteri monetari. Vigilanza prudenziale. Accountability: il giusto equilibrio tra poteri e responsabilità. La sovranità della BCE: l'impatto delle scelte sul mercato. Le relazioni della BCE. Le dinamiche decisionali e gli impatti sul mercato. Le scelte della BCE nel mandato di Mario Draghi. Il mercato attuale e le sue implicazioni. Il nesso tra la geopolitica a le politica monetaria: il ruolo della BCE. La geopolitica come influenza tra banche: la BCE e la FED. Il climate change in termini geopolitici: l'intervento della BCE.
References
Bibliografia: pp. 63-64. Sitografia: pp. 65-66.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Diritto pubblico dell'economia | 
| Thesis Supervisor: | Lemma, Valerio | 
| Academic Year: | 2023/2024 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 26 Nov 2024 13:55 | 
| Last Modified: | 26 Nov 2024 13:55 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/40437 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



