Finanza alternativa e PMI: un'analisi del nuovo paradigma finanziario in Italia
Cassarino, Diego (A.A. 2023/2024) Finanza alternativa e PMI: un'analisi del nuovo paradigma finanziario in Italia. Tesi di Laurea in Finanza aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Matteo Rossi, pp. 64. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Le PMI in Italia la finanza tradizionale e diversi casi di finanziamento alternativi a confronto. Le PMI: nozione, definizione e caratteristiche principali. Le PMI: in Italia e il caso del Sud Italia: analisi della struttura finanziaria. Fonti di finanziamento interne tradizionali. Fonti di finanza straordinaria a confronto. Fonti di finanziamento esterne tradizionali. Fonti di finanziamento esterne innovative. Il ruolo del FinTech nelle PMI. Finanza alternativa, venture capital, private equity e private debt nello specifico: procedimenti legali e soggetti coinvolti. Il venture capital: nozioni definizioni e caratteristiche principali. Il venture capital or private equity process. Gli investimenti in VC e private equity. I principali vantaggi e i rischi del VC e del private equity. Il private debt. La finanza agevolata, resto al Sud e il regime fiscale italiano. Regime fiscale italiano e la deducibilità degli interessi passivi. L’agevolazione “resto al Sud”. Impatto della finanza agevolata sulle PMI.
References
Bibliografia: pp. 61-62. Sitografia: pp. 63-64.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Finanza aziendale |
| Thesis Supervisor: | Rossi, Matteo |
| Academic Year: | 2023/2024 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 26 Nov 2024 15:14 |
| Last Modified: | 26 Nov 2024 15:14 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/40449 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



