La gestione dei flussi migratori in Italia ed in Europa a partire dalla crisi migratoria del 2013
Ciurli, Sebastiano (A.A. 2023/2024) La gestione dei flussi migratori in Italia ed in Europa a partire dalla crisi migratoria del 2013. Tesi di Laurea in Relazioni internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Silvia Menegazzi, pp. 62. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (8MB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
Breve panoramica generale introduttiva sull’immigrazione. I motivi degli spostamenti. Origine del flusso migratorio in Italia. Movimenti di proteste, origine della crisi migratoria del 2013 e la situazione in Libia dopo l’uccisione di Gheddafi. Il naufragio di Lampedusa e l’inizio dei provvedimenti per la crisi migratoria. Cosa portò l’operazione Mare Nostrum? Le politiche di gestione delle emergenze umanitarie e le ONG. La fine di Mare Nostrum e l’inizio della missione Triton. Da Triton all’operazione Themis. Flussi migratori verso l’UE e l’approccio europeo. Operazioni UE per salvare vite in mare. Tragedia di Cutro e come reagì l’Europa. Nuovo patto UE in materia di asilo e migrazione. L’assenza di un sistema coerente e stabile. Le missioni fallimentari. La svolta di un’Europa finalmente unita sulla gestione dei migranti.
References
Bibliografia: p. 55.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Relazioni internazionali | 
| Thesis Supervisor: | Menegazzi, Silvia | 
| Academic Year: | 2023/2024 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 21 Mar 2025 11:10 | 
| Last Modified: | 21 Mar 2025 11:10 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41321 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



