Le special purpose acquisition company come strumento di raccolta di capitale di rischio: analisi del modello ed applicazione al mercato italiano
Teofilatto, Achille (A.A. 2009/2010) Le special purpose acquisition company come strumento di raccolta di capitale di rischio: analisi del modello ed applicazione al mercato italiano. Tesi di Laurea in Finanza straordinaria, LUISS Guido Carli, relatore Alessandro Pansa, pp. 262. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Contesto storico-normativo ed evoluzione del concetto di special purpose acquisition company. Funzionamento: aspetti procedurali e contrattuali. Gli attori. Analisi del fenomeno. Mercati di quotazione. Evoluzione corrente della struttura della SPAC. Nalisi dei rendimenti e delle determinanti dei prezzi. Confronti con strumenti alternativi. Spunti di riflessione per la quotazione delle SPAC sul mercato italiano.
References
Bibliografia: pp. 259-262.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Economics and Finance (64/S) |
| Chair: | Finanza straordinaria |
| Thesis Supervisor: | Pansa, Alessandro |
| Thesis Co-Supervisor: | Donna, Giorgio |
| Academic Year: | 2009/2010 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 30 Jun 2011 16:25 |
| Last Modified: | 04 Oct 2018 08:44 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/5193 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



