Il trattamento delle business combination nei principi contabili internazionali ed in quelli nazionali: un confronto
Salvatori, Federico (A.A. 2011/2012) Il trattamento delle business combination nei principi contabili internazionali ed in quelli nazionali: un confronto. Tesi di Laurea in Ragioneria generale ed applicata, LUISS Guido Carli, relatore Tiziano Onesti, pp. 70. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Obiettivi. Il trattamento contabile delle aggregazioni aziendali nei principi contabili IAS/IFRS. Le principali differenze nel trattamento contabile delle aggregazioni aziendali nei principi contabili IAS/IFRS e in quelli italiani. La rappresentazione contabile dell’acquisizione di I.V.P.C. Power 5 s.r.l. nel bilancio consolidato di ERG Renew s.p.a.
References
Bibliografia: pp. 68-70.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (17) | 
| Chair: | Ragioneria generale ed applicata | 
| Thesis Supervisor: | Onesti, Tiziano | 
| Academic Year: | 2011/2012 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 30 Jan 2013 20:03 | 
| Last Modified: | 19 May 2015 23:21 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/9068 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


