Influencer e comunicazione politica: analisi della mobilitazione online e del dibattito pubblico sul disegno di legge Zan
Furlan, Elisa (A.A. 2020/2021) Influencer e comunicazione politica: analisi della mobilitazione online e del dibattito pubblico sul disegno di legge Zan. Tesi di Laurea in Content marketing e brand storytelling, Luiss Guido Carli, relatore Francesco Giorgino, pp. 134. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
Le trasformazioni della politica tra comunicazione e marketing. Definizioni e attori della comunicazione politica. I modelli della comunicazione politica e le tre fasi. La mediatizzazione della politica e gli effetti. Il marketing politico. Il politelling. I processi di influenza nella sfera pubblica mediata. Influencer marketing. Categorizzazioni degli influencer e il ruolo delle community. Influencer e politica, i primi VIP coinvolti dai partiti. Il brand activism. La politica sui social network. Caso studio: il disegno di legge Zan. Il ddl Zan, disegno di legge del 2021. Il percorso del testo e la mobilitazione online. Metodologia di ricerca. Google trends. I profili social degli influencer. I numeri del fenomeno e le campagne a sostegno del ddl Zan. Le risposte della politica. Discussione dei dati raccolti.
References
Bibliografia: pp. 111-123.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) |
| Chair: | Content marketing e brand storytelling |
| Thesis Supervisor: | Giorgino, Francesco |
| Thesis Co-Supervisor: | Sorice, Michele |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 31 Aug 2022 12:47 |
| Last Modified: | 31 Aug 2022 12:47 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/33131 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



