La comunicazione artefatta: ex ante ed ex post l’avvento dei mass media
Mancini, Federico (A.A. 2021/2022) La comunicazione artefatta: ex ante ed ex post l’avvento dei mass media. Tesi di Laurea in Sociologia della comunicazione, Luiss Guido Carli, relatore Michele Sorice, pp. 47. [Bachelor's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (6MB) | Request a copy | 
Abstract/Index
La comunicazione artefatta ex ante ed ex post l’avvento dei mass media: dall’ars retorica a Twitter attraverso il fil rouge delle fallacie argomentative. Forme embrionali di manipolazione nell’antichità: la persuasione della retorica. La manipolazione con l’avvento dei mass media. Il ruolo svolto dai mass media nella creazione e nel consolidamento del consenso: la propaganda di Hitler e Mussolini. Cosa si intende per propaganda: propaganda positiva e propaganda negativa. La funzione negativa della propaganda: una disamina condotta attraverso le idee di Chomsky, Bernays, Lippmann e Gili. La creazione del consenso: Schmitt e il binomio amiconemico. La propaganda nei regimi totalitari. La propaganda di Hitler. La propaganda di Mussolini.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 38-39.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Sociologia della comunicazione | 
| Thesis Supervisor: | Sorice, Michele | 
| Academic Year: | 2021/2022 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 09 Feb 2023 09:49 | 
| Last Modified: | 09 Feb 2023 09:49 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/35025 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


