Strategie di business e tecniche promozionali nell’industria discografica: lezioni dal K-POP
Ambrosio, Federica (A.A. 2021/2022) Strategie di business e tecniche promozionali nell’industria discografica: lezioni dal K-POP. Tesi di Laurea in Economia e gestione delle imprese, Luiss Guido Carli, relatore Federica Brunetta, pp. 127. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Industria discografica italiana. Introduzione: il settore musicale. L’industria discografica italiana: le 5 forze di Porter. La filiera produttiva e i soggetti coinvolti. Il business model canvas. Trend. Industria discografica del K-POP. Le 5 forze di Porter. La filiera produttiva e i soggetti coinvolti. Il business model canvas. Case study: la Hybe corporation e i BTS. L'applicabilità delle strategie e pratiche del K-POP nell'industria discografica italiana. Differenze tra consumatore italiano e coreano: il modello di Hofstede. Strategie del K-POP replicabili dai player italiani. Il K-POP ha già conquistato l’America: esempi empirici nell’industria discografica americana.
References
Bibliografia: pp. 122-127.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Economia e gestione delle imprese |
| Thesis Supervisor: | Brunetta, Federica |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 11 Apr 2023 08:30 |
| Last Modified: | 11 Apr 2023 08:30 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/35603 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



