L’importanza della brand equity e di un’efficace strategia di posizionamento a seguito di fusioni e acquisizioni: il caso studio WINDTRE
Verga, Sofia (A.A. 2022/2023) L’importanza della brand equity e di un’efficace strategia di posizionamento a seguito di fusioni e acquisizioni: il caso studio WINDTRE. Tesi di Laurea in Marketing, Luiss Guido Carli, relatore Michele Costabile, pp. 59. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (2MB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
Il riposizionamento dei brand a seguito di fusioni/acquisizioni. Analisi del contesto di mercato e degli elementi che impattano sulla longevità dei brand. Definizione e rilevanza del concetto di brand equity e positioning. Le logiche che in una fusione determinano la sopravvivenza di un brand rispetto ad un altro o la creazione di un nuovo brand. Gestione della customer value e della fedeltà del cliente in fusioni e acquisizione. Effetti delle M&A e a cosa rivolgere l'attenzione. Elementi della customer value. Customer loyalty e satisfaction. La relazione esistente tra soddisfazione e fedeltà del cliente. Costumer value management (CVM). Case study: fusione tra Wind e Tre. Il settore delle telecomunicazioni. Le dinamiche di mercato. La nuova azienda WINDTRE. Situazione comparativa della brand equity: awareness e image. Architettura di corporate reputation dell'azienda: purpose, vision, mission.
References
Bibliografia: pp. 55-59.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Marketing | 
| Thesis Supervisor: | Costabile, Michele | 
| Academic Year: | 2022/2023 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 01 Feb 2024 09:38 | 
| Last Modified: | 01 Feb 2024 09:38 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/37849 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



