L’internazionalizzazione dei modelli di business nell’industria del calcio europeo: il fenomeno delle multi club ownership
Arcuria, Salvatore (A.A. 2023/2024) L’internazionalizzazione dei modelli di business nell’industria del calcio europeo: il fenomeno delle multi club ownership. Tesi di Laurea in Management delle imprese internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Matteo Giuliano Caroli, pp. 130. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (4MB) | Preview |
Abstract/Index
Evoluzione e nuovi trend dell’industria del calcio europeo. Sviluppo dimensionale e globalizzazione dell’industria dagli anni 90 ad oggi. Composizione e diversificazione delle fonti di ricavo. Brand e stadio: asset strategici per lo sviluppo dei club. L’impatto dei costi sulla profittabilità del settore. Pratiche ESG: strategia UEFA “strenght through unity”. Tecnologie emergenti: l’utilizzo della blockchain per massimizzare l’engagement dei fan. L'ascesa dei fondi d'investimento internazionali nell'industria del calcio. Il dominio USA nelle proprietà straniere: driver finanziari e motivazioni strategiche. Diverse strategie d’investimento per l’ottimizzazione dei modelli di business e la creazione di valore. Il calcio oltre il business: strumento geopolitico di soft power per i Paesi del Golfo e la Cina. Forme d’investimento alternative: le partnership di CVC capital partners con Liga e Ligue 1. Il modello dibusiness "multi club ownership": analisi comparata tra City Football Group e Red Bull. La diffusione del fenomeno delle multi club ownership e l’evoluzione normative. Espansione globale, sinergie e sviluppo dei talenti: vantaggi competitivi e funzionamento del business model. Percorsi e strategie di sviluppo globale delle principali multi club ownership: la genesi ed il successo del City Football Group. Percorsi e strategie di sviluppo globale delle principali multi club ownership: l’esperimento di Red Bull nell’industria del calcio. Strategie di internazionalizzazione, marketing globale e filosofia sportiva: analisi comparata tra l’approccio del City Football Group e l’approccio Red Bull.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 118-130.
Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Strategic Management (LM-77) |
Chair: | Management delle imprese internazionali |
Thesis Supervisor: | Caroli, Matteo Giuliano |
Thesis Co-Supervisor: | Majocchi, Antonio |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Extraordinary |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 03 Jul 2025 13:10 |
Last Modified: | 03 Jul 2025 13:10 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/42754 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |