Scarsità e urgenza: come la percezione della limitatezza influenza le scelte di acquisto

Rotondi, Vincenzo (A.A. 2024/2025) Scarsità e urgenza: come la percezione della limitatezza influenza le scelte di acquisto. Tesi di Laurea in Analisi del comportamento di acquisto, Luiss Guido Carli, relatore Luigi Monsurro, pp. 89. [Master's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview

Abstract/Index

Introduzione e rilevanza del fenomeno. Contesto e definizione del fenomeno. Casi di applicazione pratica. Rilevanza del fenomeno. Revisione della letteratura. Le euristiche cognitive nelle decisioni di consumo. Bias della scarsità: definizione e implicazioni. La scarsità quantitativa e l’urgenza percepita. Il ruolo dell’età come moderatore. La FOMO come mediatore psicologico. Gap di ricerca. Domanda di ricerca e ipotesi. Analisi empirica e risultati della ricerca. Progettazione dello studio. Procedura di raccolta dati. Analisi statistiche e risultati. Implicazioni della ricerca.

References

Bibliografia e sitografia: pp. 74-78.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Marketing (LM-77)
Chair: Analisi del comportamento di acquisto
Thesis Supervisor: Monsurro, Luigi
Thesis Co-Supervisor: Serafini, Ludovica
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 22 Oct 2025 14:00
Last Modified: 22 Oct 2025 14:00
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43474

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item