Il paradosso del lusso sostenibile: dall’eccesso all'impatto: il ruolo dell’economia circolare e della comunicazione strategica per l’integrazione tra autenticità, accessibilità e responsabilità

Lovento, Miriam (A.A. 2024/2025) Il paradosso del lusso sostenibile: dall’eccesso all'impatto: il ruolo dell’economia circolare e della comunicazione strategica per l’integrazione tra autenticità, accessibilità e responsabilità. Tesi di Laurea in Marketing plan and markstrat simulation, Luiss Guido Carli, relatore Matteo De Angelis, pp. 65. [Master's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (1MB) | Request a copy

Abstract/Index

Il paradosso del lusso sostenibile. Il settore del lusso e la sfida della sostenibilità. L’impatto ambientale e sociale del settore moda e gioielleria. Esempi di brand e strategie di sostenibilità. L’impatto del lusso sostenibile sui consumatori. Rassegna della letteratura, criticità emergenti e prospettive di ricerca. Literature review. Gap della letteratura. Evoluzione della domanda e futuro del mercato. Ricerca sperimentale. Approccio metodologico. Risultati dell’esperimento.

References

Bibliografia: pp. 63-64. Sitografia: p. 65.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Marketing (LM-77)
Chair: Marketing plan and markstrat simulation
Thesis Supervisor: De Angelis, Matteo
Thesis Co-Supervisor: Mazzù, Marco Francesco
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 29 Oct 2025 11:42
Last Modified: 29 Oct 2025 11:42
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43561

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item