Shockvertising e il potere della provocazione: strategia di comunicazione dirompente o boomerang reputazionale?
Schettino, Maristella (A.A. 2024/2025) Shockvertising e il potere della provocazione: strategia di comunicazione dirompente o boomerang reputazionale? Tesi di Laurea in Marketing, Luiss Guido Carli, relatore Matteo De Angelis, pp. 78. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (6MB) | Preview |
Abstract/Index
Shockvertising: definizione e contesto di riferimento. Tipi di shock-advertising. Origini dello shockvertising. Il caso Benetton. Esempi di shockvertising nella pubblicità commerciale. Esempi di shockvertising nel settore no-profit. Shockvertising fallimentare e l’effetto boomerang. Teorie della comunicazione e del marketing relazionate allo shockv. Reazioni psicologiche e comportamentali dei consumatori. Aspetti etici e regolatori dello shockvertising. Alternative strategiche allo shockvertising. Ricerca empirica: effetti e percezioni dello shockvertising. Obiettivi della ricerca. Metodologia della ricerca. Analisi dei dati raccolti. Discussione dei risultati.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 71-78.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Marketing |
| Thesis Supervisor: | De Angelis, Matteo |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 12 Nov 2025 11:14 |
| Last Modified: | 12 Nov 2025 11:14 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43768 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



