I dark side degli smart object: un approccio qualitativo per comprendere paure e relazioni negative anticipate dei non user
Monsurrò, Luigi (A.A. 2018/2019) I dark side degli smart object: un approccio qualitativo per comprendere paure e relazioni negative anticipate dei non user. Tesi di Laurea in Comunicazione di marketing e linguaggi dei nuovi media, Luiss Guido Carli, relatore Paolo Peverini, pp. 86. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
L’internet of things e gli smart object. Applicazioni dell'internet delle cose. Le relazioni nel mondo del marketing e nell'internet delle cose. Metodologie e risultati. Metodologia: raccolta dati e analisi. Implicazioni, limiti e conclusioni. Implicazioni teoriche e manageriali.
References
Bibliografia: pp. 85-86.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Marketing (LM-77) |
| Chair: | Comunicazione di marketing e linguaggi dei nuovi media |
| Thesis Supervisor: | Peverini, Paolo |
| Thesis Co-Supervisor: | Comin, Gianluca |
| Academic Year: | 2018/2019 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 28 Oct 2019 09:14 |
| Last Modified: | 24 Jan 2024 08:06 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/24900 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



